
Leggere per raccontare, raccontare per sentire di poter vivere, chiudendo in un libro il presente e le possibilità del futuro. Portare attraverso le parole, le pause della sintassi, l’intreccio del racconto nel fluire di una storia.

Il progetto
Il nostro obiettivo è attivare nella periferia dell’area a Nord di Napoli, una rete territoriale per la promozione della lettura, che intercetti e sviluppi i propositi dei Patti per la lettura e che promuova la buona pratica della lettura ad alta voce in un contesto ambientale segnato da una forte componente di dispersione scolastica.
Grazie a professionisti della voce, della parola e del teatro, le attività si divideranno in tre momenti nella consapevolezza che leggere è un gioco serio seguendo il sentire-immaginare.
Le iscrizioni sono aperte!
Le iscrizioni sono rivolte a bambini e ragazzi fino a 14 anni oppure a chiunque voglia candidarsi come volontario ai laboratori di lettura ad alta voce.
Inviaci un email per aderire
Le nostre sedi
CAIVANO
Biblioteca Comunale “Stelio Maria Martini” P.zza Cesare Battisti 1 Caivano (Na)
SCISCIANO
Biblioteca dei Giovani Lettori e delle Giovani Lettrici “La spada Il canto Il silenzio”
Via Roma, 29 Scisciano (NA)
CI PRESENTIAMO
CAPOFILA
Associazione culturale di Scisciano, Compagnia Teatrale e Pedagogia Teatrale

PARTNER
Associazione culturale di Caivano, Letture ad alta voce, Laboratori ed incontri di lettura

PARTNER
Casa Editrice per bambini, Collana “I Gabbiani”, Letteratura teatrale per bambini

